Descrizione
EscursionismoGiunti in macchina al Pian delle Fugazze, svoltiamo per Colle Xomo e continuiamo a salire per strada sconnessa fino al parcheggio a pagamento di Bocchetta Campiglia (munirsi di monete perchè il parchimetro non accetta banconote).
Un grande muro rosso indica l'inizio del percorso. La strada è una mulattiera sempre ampia e ben tenuta. Passa attraverso gallerie costruite durante la Grande Guerra e serviva per rifornire la prima linea dell'esercito italiano che combatteva sul Pasubio. Ogni galleria è numerata e ricorda le gesta di un militare o di un reggimento. Alcune sono lunghe ed è necessario una torcia.
Il sentiero, che non presenta alcuna difficoltà, termina al rifugio Achille Papa, alle Porte del Pasubio.
Per il ritorno decidiamo di prendere la Strada degli Scarrubi che, con un giro ad anello, ci porta prima a malga Campiglia e poi alla macchina a Bocchetta Campiglia.
Scheda tecnica
24/09/2016
Località Bocchetta Campiglia - Posina (VI)
1935mt
T
(Vai a legenda)800mt
Salita: 2.30h
Totale: 4.30h
Torcia
FrancescoAndreaNicolaFabioJacopoMarioMatteo
Note
L'escursione ha un alto valore storico: lungo la strada sono presenti cartelli didattici e in alcune gallerie spuntano curiose installazioni luminose. Il percorso è adatto a tutti e non presenta particolari difficoltà.
Traccia
Scarica traccia GPX




















