Descrizione
AlpinismoLa Cima Bacchetta è il punto più elevato del gruppo della Concarena, massiccio roccioso ben visibile sul versante ovest della Valle Camonica. Abbiamo già raggiunta la vetta in estate; ora decidiamo di provare la via invernale passando per il canale del canyon.
Punto di partenza per la nostra ascensione è Sommaprada, piccola frazione di Lozio, a 1045mt.
Parcheggiata la macchina all’inizio del paese, ci incamminiamo seguendo le indicazioni per l’Eremo di Santa Cristina, che raggiungiamo in 15 minuti con piacevole sentiero attraverso il bosco.
Superata la chiesetta il sentiero piega decisamente verso nord, iniziando a guadagnare subito dislivello, per un breve tratto ancora nel bosco ed in seguito su prati alternati a ghiaioni. Il sentiero, sempre ripido, si addentra nella Val Baione, prima a destra della valle stessa, poi a sinistra. Risaliamo alcuni gradoni fino a raggiungere in circa 1.30h la parte alta della valle, pianeggiante. Da qui sono ben visibili i tre canali che conducono sulla cresta del massiccio.
Il canale che decidiamo di percorrere è quello centrale, detto Canale del Canyon, caratterizzato nella sua parte centrale da una strettoia tra due pareti molto suggestiva. Il terzo canale, ovvero il più ad ovest, rappresenta la via normale di salita: sarà la nostra via di discesa.
Indossati i ramponi ci incamminiamo verso l’imbocco del canale: la neve è in condizioni perfette, la progressione è agevole, aiutati anche dalle tracce di salite precedenti. Salendo si incontrano alcune biforcazioni, teniamo sempre la sinistra fino a giungere ad un piccolo salto su roccia verso sinistra che ci porta nella parte alta del canale, molto aperto rispetto a quello percorso in precedenza. Ora saliamo puntando la parete rocciosa sopra di noi, e seguendo le tracce che risalgono la lingua di neve, spostandoci a destra, raggiungiamo il crinale (2.40h dalla partenza).
Tolti i ramponi, percorriamo sulla sinistra la facile cresta. Poco dopo incontriamo il canale che scende per la via normale; noi proseguiamo ed in circa 0.40h raggiungiamo la bella croce di vetta della Bacchetta (2549mt, 3.30h dal parcheggio).
Complice la bellissima giornata di sole, possiamo ammirare con soddisfazione quello che ci circonda: dal Bernina ad est, all’Adamello, il Baitone, il Badile Camuno, e il più vicino Cimon della Bagozza con i suoi canali da sud. E poi la Val Camonica avvolta nella foschia che sale dal lago.
Dopo aver ripreso fiato e mangiato un boccone, ci incamminiamo per rientrare. Seguiamo a ritroso la cresta appena salita fino ad incontrare sulla destra il bivio per la normale.
Il canale è molto largo e non presenta particolari difficoltà/pendenze, ed in poco siamo nuovamente nel pianoro sottostante dove ci ricongiungiamo con la via percorsa in salita. Ripercorriamo la Val Baione a ritroso con un po' di divertimento per la discesa nel ghiaione, ed in circa 2.30h dalla vetta raggiungiamo la chiesetta ed il parcheggio.
Scheda tecnica
18/02/2023
Sommaprada, Lozio (BS)
2549mt
PD
(Vai a legenda)1520mt
Salita: 3.30h
Totale: 6.00h
Ramponi, piccozza, caschetto
NicolaStefanoMatteo
Note
Ascensione che non presenta particolari difficoltà tecniche se affrontata con le giuste condizioni meteo e neve in buono stato. Il canale che abbiamo percorso non supera i 50° di pendenza e lo si percorre abbastanza agevolmente. Valutare bene la propria preparazione fisica in quanto sono da percorrere più di 1500mt di dislivello. È inutile ripeterlo ma dopo la fatica anche l’occhio vuole la sua parte: giunti in vetta il panorama è davvero stupendo.
Traccia
Scarica traccia GPX

















