logologologologo
  • Home
  • Le nostre uscite
  • Blog
  • Mappa
  • Contatti
  • Cima degli Olmi dal Rifugio Maddalene

    Gruppo delle Maddalene

    Tutte le uscite
    navigation-down
Condividi:||

Descrizione

Escursionismo

Da Cles, risaliamo la Val di Non fino a Rumo, oltrepassiamo la frazione Lanza ed imbocchiamo la stradina fino al parcheggio a Pont dal Vat (1258mt).

Risaliamo la ripida mulattiera cementata (sentiero 113) che, alternando tratti più o meno pendenti, ci conduce fino al Rifugio Maddalene in circa 1.30h (1925mt).

La mattina seguente, dopo colazione, ci incamminiamo sul sentiero 113, proprio dietro il rifugio.

Risaliamo dolcemente la Val Mariole fino al Passo Térmen (2252mt, 0.45h). Svolta a sinistra, e dopo un breve traverso su stretto sentierino, risaliamo con attenzione lo scomodo sentiero che ci conduce fino alla grande croce di vetta (2652mt, 2.00h).

Purtroppo dei grossi nuvoloni ci limitano il panorama.

Dopo un breve spuntino iniziamo a scendere seguendo il sentiero 113A, che presenta un primo tratto ripido e scomodo, e poi si fa via via più dolce. In un'oretta, passando tra verdi prati, siamo nei pressi del Lago Cemiglio (2270mt).

Scendiamo ancora un centinaio di metri, fino ad un bivio; abbandoniamo il 113A e proseguiamo dritti sul 113B. 

Il sentiero prosegue con alcuni saliscendi, costeggiando le cime alla nostra sinistra, aggirandole per riportarci sul versante del rifugio, raggiungibile col sentiero 133.

Dopo un ottimo pranzetto al rifugio, riprendiamo la discesa lungo la scomoda mulattiera fino alla macchina.

Scheda tecnica

Data

18/08/2025

Partenza

Località Pont dal Vat, Lanza di Rumo (TN)

Altitudine max

2652mt

Difficoltà

EE

(Vai a legenda)
Dislivello

1350mt

Tempo

Salita: 3.30h

Totale: 6.30h

(1.30h al rifugio; 2.00h dal rifugio alla cima; 3h la discesa.)

Attrezzatura

FPL presenti

Mariachiara
Matteo

Note

Bellissima valle, poco frequentata e lontana dalle folle di turisti presenti nelle zone più rinomate del Trentino. La cima fa parte del gruppo delle Maddalene, da dove prende il nome il bel rifugio, che fino a pochi anni fa era solo una malga. Per chi volesse evitare la scomoda mulattiera, è possibile arrivare in macchina direttamente al rifugio, previo permesso da ritirare in paese (chiedete al rifugio dove eventualmente poter ritirare il permesso).

Gallery

Clicca su un'immagine per aprire la galleria
Attenzione! Le informazioni riportate, i tempi e le difficoltà sono personali e valutate secondo le competenze dei partecipanti al gruppo "Fret per el let". Pertanto, considerati gli oggettivi pericoli in montagna, Freddoperilletto.it non si ritiene responsabile in alcun modo delle salite altrui. Prima di effettuare un'escursione, si consiglia di reperire altre informazioni più sicure e rapportarle al proprio livello di preparazione.
v.2.1.10 - © 2025 Francesco Bianchi
Privacy Policy
  • info@freddoperilletto.it
Tutto il materiale pubblicato è di proprietà di Freddoperilletto.it. Ogni utilizzo non autorizzato costituirà una violazione del diritto d'autore e sarà suscettibile di denuncia alle competenti autorità.