logologologologo
  • Home
  • Le nostre uscite
  • Blog
  • Mappa
  • Contatti
  • Cima Grom

    Passo del Mortirolo

    VediTutte
    navigation-down
Condividi:||

Descrizione

Escursionismo

Saliamo verso il Passo del Mortirolo da Monno e prima di raggiungere il passo, appena dopo l'albergo Alto, svoltiamo a destra. Seguiamo una stretta strada asfaltata, direzione Pianaccio; prima di raggiungere Malga Andrina parcheggiamo l'auto in uno spiazzo sulla sinistra dove è presente un cartello in legno che ci indica la salita per la cima (2000m).

Il sentiero non è segnato ma è ben marcato e sale diretto puntando verso la cima attraverso la dorsale erbosa. Giunti sulla cresta, larga e mai esposta, il sentiero prosegue inizialmente su piccole roccette per poi terminare su rocce nella parte finale (2.15h dal parcheggio, 2773m).

Non è presente la croce di vetta, però la cima è ampia ed il panorama a 360 gradi stupendo: a nord la Valtellina, a sud-est la Valcamonica con i vicini Aviolo e Baitone, l'Adamello fino alla Presanella.

Per il ritorno scegliamo di rendere un po' frizzantina l'escursione, in stile FPL, e scendiamo in direzione SSE, non seguendo una traccia, ma camminando tra ripidi canali erbosi, puntando inizialmente verso il visibile Lago di Grom Inferiore ed infine, svoltando più a

destra, verso la Malga Andrina per raggiungere la strada che ci porta al parcheggio (2.30h dalla cima).

logo-relievesegui l'itinerario in 3D

Scheda tecnica

Data

12/07/2020

Partenza

Parcheggio prima di Malga Andrina, Monno (BS)

Altitudine max

2773mt

Difficoltà

E

(Vai a legenda)
Dislivello

700mt

Tempo

Salita: 2.15h

Totale: 4.45h

Attrezzatura

FPL presenti

Matteo
Mariachiara

Note

Bella escursione in alta quota non troppo impegnativa fisicamente e poco frequentata. Durante la salita abbiamo avuto la fortuna di incrociare il nostro cammino con quello di una piccola vipera, fate attenzione sempre a dove mettete i piedi.

Gallery

Clicca su un'immagine per aprire la galleria
Ti potrebbe interessare
  • Cima Rovaia

    Cima Rovaia

    Gruppo dell'Adamello
Attenzione! Le informazioni riportate, i tempi e le difficoltà sono personali e valutate secondo le competenze dei partecipanti al gruppo "Fret per el let". Pertanto, considerati gli oggettivi pericoli in montagna, Freddoperilletto.it non si ritiene responsabile in alcun modo delle salite altrui. Prima di effettuare un'escursione, si consiglia di reperire altre informazioni più sicure e rapportarle al proprio livello di preparazione.
v.2.1.7 - © 2025 Francesco Bianchi
Privacy Policy
  • info@freddoperilletto.it
Tutto il materiale pubblicato è di proprietà di Freddoperilletto.it. Ogni utilizzo non autorizzato costituirà una violazione del diritto d'autore e sarà suscettibile di denuncia alle competenti autorità.