Descrizione
EscursionismoCogliendo l'occasione del Festival del Trento DOC ne approfittiamo per un weekend ad Avio, un bel paese a ridosso del versante est del Monte Baldo. A nord del gruppo del Baldo si trova la nostra meta di giornata: il Monte Altissimo di Nago.
Risalendo in macchina lungo la valle raggiungiamo San Giacomo, una frazione di Brentonico, dove lasciamo la macchina nei numerosi parcheggi nelle vicinanze dell'omonimo hotel.
Seguendo le indicazioni per il sentiero 622, ci incamminiamo sulla strada asfaltata tra l'hotel e una chiesetta. La strada, che in breve diventa una sterrata, in poche centinaia di metri ci conduce sino all'inizio del vero sentiero.
La traccia, che sale alla nostra sinistra, passa a fianco ad un grazioso B&B, prosegue tra dei prati verdi, ed infine ci conduce fino ad un bosco.
Usciti dal bosco, proseguiamo nuovamente per prati fino ad un abbeveratoio, posto alle pendici del Monte Campo.
Attratti dalla grossa croce di vetta, decidiamo di abbandonare il sentiero e di seguire le tracce che risalgono la dorsale erbosa.
Dopo circa 1.15h siamo in cima al Monte Campo, 1667mt (effettivamente il cell "qui prende!").
Dopo un veloce spuntino ed un'occhiata al bel panorama della valle verso nord, perdiamo qualche metro di quota per raggiungere Malga Campo, dove riprendiamo il sentiero 622.
Dalla malga risaliamo il pendio verso ovest, seguendo la traccia fino al bivio per il Sentiero dei Cirmoli, che ignoriamo, optando per proseguire sul sentiero meno ripido che ci condurrà fino alla Bocca Poltrane (2.15h, 1831mt).
Raggiunta la bocca giriamo a sinistra in direzione della cima e del vicino Rifugio Altissimo Damiano Chiesa, che raggiungiamo a 3.00h dalla partenza.
La giornata è bella, però purtroppo il poco cielo terso ed un po' di nebbia sul basso lago di Garda ci limitano il panorama.
Dopo un buon pranzo al rifugio ed un riposino nei vicini prati, riprendiamo il nostro cammino lungo il sentiero 633, una comoda carrareccia che in un'oretta ci conduce fino al Rifugio Hotel Graziani ed alla vicina Bocca del Creer, 1617mt.
Proseguiamo ancora lungo il 633 in direzione San Giacomo, prima in una bella vallata, poi, dopo aver svoltato a sinistra, lungo una scomoda e ripida carrareccia fino al fondo della valle, infine, raggiunta la strada asfaltata provinciale, svoltiamo a sinistra e facciamo ritorno al parcheggio.
Scheda tecnica
08/10/2022
San Giacomo, Brentonico (TN)
2079mt
E
(Vai a legenda)900mt
Salita: 3.00h
Totale: 5.00h
MariachiaraMatteo
Note
Bella escursione per raggiungere una cima molto frequentata lungo un percorso invece poco battuto. Nelle vicinanze del rifugio si possono trovare una chiesetta ed i resti di alcune trincee. Per raggiungere il Monte Campo è possibile proseguire sul sentiero 622 fino a Malga Campo evitando la ripida dorsale erbosa, e da lì raggiungere la croce in 5 minuti.
Traccia
Scarica traccia GPX

















