Descrizione
EscursionismoLasciamo l'auto nell'ampio parcheggio di fronte al Rifugio Tassara in località Bazena.
Prendiamo la strada sterrata fino ad arrivare nei pressi di Malga Val Fredda. Costeggiamo tutta la valle sulla destra per un comodo sentiero che ci porta al Passo Val Fredda (1.15h dalla partenza). Questo primo tratto è piuttosto ripido ma senza difficoltà.
Appena prima del passo, sulla sinistra, seguiamo il cartello per il Frerone indicato "per escursionisti esperti". Infatti il sentiero diventa più stretto e ci sono un paio di passaggi attrezzati con catene e pioli di ferro: ma durano solo qualche metro e comunque non sono mai troppo esposti, nè presentano particolari difficoltà. Piede fermo e un po' di attenzione!
La cengia ora si allarga nei prati e si risale a zig-zag fino a entrare in una conca rocciosa sotto la cima. Il sentiero, sempre ben visibile, si sviluppa sulla destra della conca, e rapidamente guadagniamo quota. Un ultimissimo ed emozionante tratto in cresta e siamo in cima (1h dal Passo Val Fredda).
Nonostante le nubi, godiamo del panorama su tutto il gruppo dell'Adamello e in particolare del Cornone di Blumone.
Discesa per stesso percorso di salita.
Scheda tecnica
05/08/2018
Rifugio Bazena, Breno (BS)
2673mt
EE
(Vai a legenda)870mt
Salita: 2.15h
Totale: 3.45h
FrancescoAndreaMatteo
Note
Bel giro panoramico. Il sentiero è segnalato come "per esperti" ma non abbiamo riscontrato alcuna difficoltà.
Traccia
Scarica traccia GPX

















