logologologologo
  • Home
  • Le nostre uscite
  • Blog
  • Mappa
  • Contatti
  • Monte Mignone

    Gruppo Concarena

    VediTutte
    navigation-down
Condividi:||

Descrizione

Escursionismo

Appena entrati in Borno, svoltiamo a destra seguendo i cartelli per Lago di Lova. Parcheggiamo nei pressi di una chiesa, poco prima del ristorante Navertino, che raggiungiamo in 10 minuti di cammino.

Al ristorante, seguiamo il cartello sulla destra per il Lago di Lova, indicato come "sentiero alternativo": è una comoda strada a tratti asfaltata che ci porta al lago, ghiacciato e innevato, in circa 50 minuti.

Aggiriamo completamente il lago e, superata una cappella, siamo al Passo Mignone (1527mt, 1.45h dalla partenza). 

Fin qui la neve non ci ha dato problemi, ma ora la fatica di sprofondare e riemergere dai buchi si fa sentire. E sarà così fino in cima!

Dal passo, procediamo a destra intuendo le tracce lasciate da qualche avventuriero primo di noi. Entriamo per un attimo nel bosco e risaliamo prima il Colle Mignone, una specia di aniticima, e poi il più ripido pendio che ci porta alla vetta del Monte Mignone, segnalato da un paletto con cartello (circa 3.00h).

La nebbia della giornata rende il panorama incantato, con il sole che prova a bucare la fitta foschia. Ammiriamo la Cima Moren, il Pizzo Camino e tutta la Concarena carichi di neve ma con notevoli distaccamenti nelle pareti più ripide. Più a sud tutta la Val Camonica e la pianura sotto le nuvole.

Per il rientro seguiamo lo stesso percorso fino al lago, e poi continuiamo sulla strada che ci porta velocemente al ristorante Navertino, e quindi alla macchina.

logo-relievesegui l'itinerario in 3D

Scheda tecnica

Data

06/02/2021

Partenza

Navertino, Borno (BS)

Altitudine max

1743mt

Difficoltà

E

(Vai a legenda)
Dislivello

750mt

Tempo

Salita: 3.00h

Totale: 4.45h

Attrezzatura

FPL presenti

Matteo
Francesco

Note

Escursione senza difficoltà particolari, in un ambiente, quello intorno al lago di Lova, magnifico. Sicuramente senza neve i tempi di percorrenza si riducono.

Gallery

Clicca su un'immagine per aprire la galleria

Traccia

Scarica traccia GPX
MarkerMarker
+−
Leaflet | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors
QUOTA E DISTANZA
0.00km0.06km0.12km0.29km0.97km1.58km2.24km3.00km3.70km4.33km4.97km5.58km6.24km6.88km7.55km8.23km8.94km9.75km7501000125015001750

Ti potrebbe interessare
  • Pizzo Camino da Schilpario

    Pizzo Camino da Schilpario

    Gruppo Concarena
  • Cima Moren

    Cima Moren

    Gruppo Concarena
Attenzione! Le informazioni riportate, i tempi e le difficoltà sono personali e valutate secondo le competenze dei partecipanti al gruppo "Fret per el let". Pertanto, considerati gli oggettivi pericoli in montagna, Freddoperilletto.it non si ritiene responsabile in alcun modo delle salite altrui. Prima di effettuare un'escursione, si consiglia di reperire altre informazioni più sicure e rapportarle al proprio livello di preparazione.
v.2.1.7 - © 2025 Francesco Bianchi
  • info@freddoperilletto.it
Tutto il materiale pubblicato è di proprietà di Freddoperilletto.it. Ogni utilizzo non autorizzato costituirà una violazione del diritto d'autore e sarà suscettibile di denuncia alle competenti autorità.

750