logologologologo
  • Home
  • Le nostre uscite
  • Blog
  • Mappa
  • Contatti
  • Monte Pizzocolo - Cresta Sud

    Prealpi Bresciane

    VediTutte
    navigation-down
Condividi:||

Descrizione

Escursionismo

Per il compleanno di Stefania decido di regalargli una splendida vista sul Garda dal suo balcone panoramico d’eccellenza, il Monte Pizzocolo, 1581mt. Decidiamo di salire seguendo la via che percorre la cresta sud-est.

Arrivati a Toscolano, deviamo a destra in direzione Sanico, e proseguendo lungo la stradina, arriviamo alla località Ortello di Sopra, a 695mt dove parcheggiamo la macchina ed iniziamo il cammino.

Il sentiero inizialmente è una comoda mulattiera, poi costeggiando il versante sud-est del Pizzocolo, diventa un piacevole sentiero, fino ad incrociare la cresta sud-est.

La via si sviluppa su pietroni e placche, da superare alternando semplici passaggi di arrampicata a camminata piuttosto ripida. Superata la frazione di cresta più ripida e rocciosa, si arriva nella parte finale, dove il sentiero invece si inerpica in un fitto bosco, fino a raggiungere la cresta sommitale del Pizzocolo, ed in breve la cima stessa. 

Dalla cima, come sempre quando non si è in compagnia di nuvole basse, il panorama spazia dalla pianura, al lago sottostante, alla città di Brescia, fino a un’infinità di gruppi montuosi ad ovest ed a Nord.

Per la discesa imbocchiamo il sentiero classico che scende verso S. Urbano, lasciando alla nostra destra il Bivacco Due Aceri; giunti ad una selletta svoltiamo decisamente a sinistra, scendendo velocemente nel fitto bosco.

Il sentiero costeggia la Malga Valle, quindi più giù incontra la mulattiera, ripida e cementata, che ci riporta all’auto ad Ortello di sopra.

logo-relievesegui l'itinerario in 3D

Scheda tecnica

Data

05/03/2019

Partenza

Ortello di Sopra, Toscolano Maderno (BS)

Altitudine max

1581mt

Difficoltà

EE

(Vai a legenda)
Dislivello

900mt

Tempo

Salita: 2.30h

Totale: 4.30h

Attrezzatura

FPL presenti

Stefania
Edoardo

Note

Salita al balcone del Garda, lungo una via divertente e mai troppo difficile. Dalla cima, soprattutto nella stagione fredda, il panorama è eccezionale.

Gallery

Clicca su un'immagine per aprire la galleria

Traccia

Scarica traccia GPX
MarkerMarker
+−
Leaflet | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors
QUOTA E DISTANZA
0.59km1.25km1.71km2.01km2.30km2.61km2.91km3.22km3.66km4.36km4.85km5.35km6.08km6.56km7.16km8.00km8.84km600900120015001800

Attenzione! Le informazioni riportate, i tempi e le difficoltà sono personali e valutate secondo le competenze dei partecipanti al gruppo "Fret per el let". Pertanto, considerati gli oggettivi pericoli in montagna, Freddoperilletto.it non si ritiene responsabile in alcun modo delle salite altrui. Prima di effettuare un'escursione, si consiglia di reperire altre informazioni più sicure e rapportarle al proprio livello di preparazione.
v.2.1.7 - © 2025 Francesco Bianchi
  • info@freddoperilletto.it
Tutto il materiale pubblicato è di proprietà di Freddoperilletto.it. Ogni utilizzo non autorizzato costituirà una violazione del diritto d'autore e sarà suscettibile di denuncia alle competenti autorità.

600