Descrizione
EscursionismoPer il compleanno di Stefania decido di regalargli una splendida vista sul Garda dal suo balcone panoramico d’eccellenza, il Monte Pizzocolo, 1581mt. Decidiamo di salire seguendo la via che percorre la cresta sud-est.
Arrivati a Toscolano, deviamo a destra in direzione Sanico, e proseguendo lungo la stradina, arriviamo alla località Ortello di Sopra, a 695mt dove parcheggiamo la macchina ed iniziamo il cammino.
Il sentiero inizialmente è una comoda mulattiera, poi costeggiando il versante sud-est del Pizzocolo, diventa un piacevole sentiero, fino ad incrociare la cresta sud-est.
La via si sviluppa su pietroni e placche, da superare alternando semplici passaggi di arrampicata a camminata piuttosto ripida. Superata la frazione di cresta più ripida e rocciosa, si arriva nella parte finale, dove il sentiero invece si inerpica in un fitto bosco, fino a raggiungere la cresta sommitale del Pizzocolo, ed in breve la cima stessa.
Dalla cima, come sempre quando non si è in compagnia di nuvole basse, il panorama spazia dalla pianura, al lago sottostante, alla città di Brescia, fino a un’infinità di gruppi montuosi ad ovest ed a Nord.
Per la discesa imbocchiamo il sentiero classico che scende verso S. Urbano, lasciando alla nostra destra il Bivacco Due Aceri; giunti ad una selletta svoltiamo decisamente a sinistra, scendendo velocemente nel fitto bosco.
Il sentiero costeggia la Malga Valle, quindi più giù incontra la mulattiera, ripida e cementata, che ci riporta all’auto ad Ortello di sopra.
Scheda tecnica
05/03/2019
Ortello di Sopra, Toscolano Maderno (BS)
1581mt
EE
(Vai a legenda)900mt
Salita: 2.30h
Totale: 4.30h
StefaniaEdoardo
Note
Salita al balcone del Garda, lungo una via divertente e mai troppo difficile. Dalla cima, soprattutto nella stagione fredda, il panorama è eccezionale.
Traccia
Scarica traccia GPX




















