Descrizione
EscursionismoEntrati a Roncobello, saliamo alla frazione Capovalle e prendiamo la strada, sempre asfaltata, che conduce all'ampio parcheggio sterrato alle Baite di Mezzeno (1600mt). All'inizio dei tornanti è presente una colonnina per pagare il ticket di 2€.
Indossati gli scarponi, ci incamminiamo in direzione nord sul sentiero 215, tra verdi prati e le baite dei pastori. Le nuvole di inizio mattino sono basse e vediamo poco, finché raggiungiamo con un piccolo sforzo il Passo di Mezzeno (2146mt, 1.00h) e finalmente il panorama inizia ad aprirsi. Spicca a sud, tra un mare di nuvole, la parte sommitale del Pizzo Arera.
Perdiamo decisamente quota verso i Laghi Gemelli, li costeggiamo sulla sponda ovest e attraversiamo l'imponente diga (1968mt, 1.30h dalla partenza).
Subito dopo la diga svoltiamo a sinistra (sentiero 214 ma non abbiamo visto nessuna indicazione) tra alcune case, in leggere discesa, e poi saliamo al Lago Colombo (2.00h dalla partenza). Oltrepassiamo anche questa diga e scorgiamo i cartelli che indicano la nostra meta.
Il sentiero roccioso ora sale ripido fino a portarsi alla base della parete rocciosa. In questo tratto incontriamo numerosi stambecchi che, per nulla intimoriti, camminano al nostro fianco.
Dopo circa 0.45h incontriamo l'inizio del tratto attrezzato: un caminetto di qualche decina di metri con catene. Indossiamo il caschetto e partiamo. I primi metri sono i più "difficili" per la mancanza di appigli comodi, ma con l'aiuto della catena si sale senza grossi problemi (mai sopra il II grado, l'esposizione sempre contenuta).
Proseguiamo tra roccette e qualche catena aiutandoci a volte con le mani ma in generale il sentiero risulta "camminabile", fino a raggiungere una selletta molto panoramica a nord. Da qui seguiamo le roccette di creste e con un ultimo sforzo risaliamo l'ultimo salto con catena e siamo in cima (3.30h dalla partenza).
La giornata si è ormai aperta del tutto e ci godiamo qualche istante in vetta ammirando il panorama: a nord svettano il Bernina e il Disgrazia innevati, mentre a est tutti i grandi monti orobici: Diavolo di Tenda, Redorta, ecc...
Per la discesa seguiamo il sentiero attrezzato di salita: indossiamo il kit da ferrata per sicurezza nei tratti dove l'utilizzo della catena è obbligato. In alternativa, giunti alla selletta sotto la cima, è possibile scendere al Passo di Sardegnana spostandosi decisamente a est e rientrare poi costeggiando tutto il Lago Colombo.
Ritorniamo ai Laghi Gemelli e facciamo una tappa al Rifugio Gemelli (1.15h dalla cima) dove ci attende un meritatissimo pranzo!
Riprendiamo il cammino sul sentiero 232, lungo la sponda est dei laghi, in direzione del Passo dei Laghi Gemelli che non raggiungiamo perché tagliamo a destra su traccia non segnalata che traversa il versante nord della valle.
Ci ritroviamo sul sentiero 215 e saliamo faticosamente al Passo di Mezzeno (1.20h dal rifugio) e da qui alla macchina.
Scheda tecnica
15/10/2022
Baite di Mezzeno, Roncobello (BG)
2507mt
EEA
(Vai a legenda)900mt
Salita: 3.30h
Totale: 7.15h
Caschetto (imbrago e kit ferrata facoltativi)
FrancescoMatteo
Note
Bellissima uscita in ambiente molto vario e suggestivo tra prati, laghi, dighe, e roccia. Il tratto attrezzato non risulta particolarmente difficile e non è una vera propria ferrata: ci sono solo alcune decine di metri di catene di aiuto. Tutto il giro risulta lungo e abbastanza faticoso: ai 900 metri di dislivello nominali vanno aggiunti parecchi sali-scendi soprattutto al Passo di Mezzeno.
Traccia
Scarica traccia GPX

















