logologologologo
  • Home
  • Le nostre uscite
  • Blog
  • Mappa
  • Contatti
  • Rifugio XII Apostoli da Malga Movlina

    Dolomiti di Brenta

    VediTutte
    navigation-down
Condividi:||

Descrizione

Escursionismo

Punto di partenza per questa escursione è il parcheggio di Malga Movlina, raggiungibile risalendo la lunga Val d'Algone. Il parcheggio è accessibile da un numero limitato di vetture al costo di 6€ giornalieri. Consigliamo di impostare sul navigatore "Albergo Brenta" per evitare stradine alternative che arrivano direttamente al parcheggio e che evitano il punto di acquisto del ticket.

Ci incamminiamo lungo la strada sterrata (sentiero 354) che ci porta subito a Malga Movlina (1746mt). Già da qui si può scorgere un bellissimo panorama sul Carè Alto, Presanella e le cime di Brenta.

Superiamo il Passo del Gotro e poco prima del Passo Bregn de l'Ors svoltiamo a destra in leggere discesa nel bosco (sentiero 307). Raggiunta la Pian del Nardis si inizia a risalire la valle su sentiero roccioso. Superiamo un salto di roccette attrezzato, chiamato Scala Santa, e saliamo uno scomodo ghiaione in direzione sud. Dopo alcuni passaggi su roccette, sempre ben segnati, arriviamo al Rifugio XII Apostoli (2487mt, 2.15h dalla partenza) situato in una meravigliosa conca di pietre levigate in un'atmosfera quasi lunare.

Dopo una breve pausa raggiungiamo ripartiamo con deviazione d'obbligo alla caratteristica cappella scavata nella roccia, in ricordo di tutti i Caduti della Montagna.

In altri 20 minuti siamo al Passo XII Apostoli, 2584mt punto più alto di giornata. Da qui scendiamo per il sentiero 341, un scivolando nel ghiaione tra detriti e sfasciumi.

Superato una capanno di caccia, continuiamo nel bosco fino ai prati di Malga Movlina e da qui al parcheggio. (circa 1.30h dal passo).


Scheda tecnica

Data

31/08/2024

Partenza

Parcheggio Malga Movlina, Val d'Algone (TN)

Altitudine max

2584mt

Difficoltà

E

(Vai a legenda)
Dislivello

800mt

Tempo

Salita: 2.15h

Totale: 4.30h

Attrezzatura

FPL presenti

Andrea
Francesco
Matteo

Note

Escursione senza difficoltà in un ambiente maestoso. Il percorso è sempre ben segnalato e attrezzato in alcuni punti, anche dove non strettamente richiesta. Considerati alcuni sali-scendi alla fine della giornata il dislivello reale sarà vicino ai 1000 metri. Il sentiero 341 è fortemente consigliato affrontarlo in discesa, sarebbe molto faticoso e scomodo il ghiaione in salita. Abbiamo omesso nella relazione un tentativo di salita alla Cima XII Apostoli: la cresta presenta alcuni passaggi parecchio esposti da affrontare con la giusta attrezzatura (che noi non avevamo), soprattutto in discesa.

Gallery

Clicca su un'immagine per aprire la galleria

Traccia

Scarica traccia GPX
Ti potrebbe interessare
  • Carè Alto -  Cresta Est (Via Cerana)

    Carè Alto - Cresta Est (Via Cerana)

    Gruppo dell'Adamello
  • Rifugio Carè Alto e Cima Pozzoni

    Rifugio Carè Alto e Cima Pozzoni

    Gruppo dell'Adamello
  • Ferrata delle Bocchette Alte

    Ferrata delle Bocchette Alte

    Dolomiti di Brenta
Attenzione! Le informazioni riportate, i tempi e le difficoltà sono personali e valutate secondo le competenze dei partecipanti al gruppo "Fret per el let". Pertanto, considerati gli oggettivi pericoli in montagna, Freddoperilletto.it non si ritiene responsabile in alcun modo delle salite altrui. Prima di effettuare un'escursione, si consiglia di reperire altre informazioni più sicure e rapportarle al proprio livello di preparazione.
v.2.1.7 - © 2025 Francesco Bianchi
Privacy Policy
  • info@freddoperilletto.it
Tutto il materiale pubblicato è di proprietà di Freddoperilletto.it. Ogni utilizzo non autorizzato costituirà una violazione del diritto d'autore e sarà suscettibile di denuncia alle competenti autorità.