Descrizione
EscursionismoDa Cusio seguiamo la strada che porta al Rifugio Monte Avaro. Il transito è a pagamento, 2€ per l'intero giornata, da pagare alla colonnina lungo la strada.
Lasciamo la macchina sul tornante in località Sciocc, nei pressi di alcuni cartelli.
Imbocchiamo il sentiero 108 al di là della strada, inizialmente scalinato e poi pianeggiante nel bosco.
Finito il bosco iniziamo a risalire a zig-zag un tratto piuttosto ripido e coperto di neve. Davanti a noi si apre la bella Valle di Salmurano che noi risaliamo sulla destra.
Dopo aver affrontato un'ampia curva a mezza costa raggiungiamo il bivio per il Passo Salmurano che ignoriamo. Continuiamo sul sentiero 108 fino a portarci sotto al canalino (1.45h dalla partenza).
Indossati i ramponi, procediamo piccozza alla mano, mantenendoci sulla traccia a destra. La neve è ben compatta e in circa 0.15 minuti superiamo i 50/60 metri del canale. Proseguiamo ora nella neve, prestando attenzione ai tratti più ripidi e in circa 0.30h raggiungiamo il Rifugio Benigni.
Non ci fermiamo e, svoltando a sinistra, risaliamo per ampia cresta il sentiero che ci porta alla croce di vetta (0.20h dal rifugio, 2.45h dalla partenza).
Splendido il panorama in questa limpida giornata di febbraio sulle vicine orobie, Pizzo Trona e Pizzo dei Tre Signori su tutti; e poi più in là, fino al Monte Disgrazia.
Dopo una breve pausa, scendiamo al rifugio per uno spuntino agile.
Rientriamo alla macchina per lo stesso percorso di salita, affrontando con attenzione il canale in discesa.
Scheda tecnica
05/02/2023
Località baita Sciocc, Cusio (BG)
2349mt
EE
(Vai a legenda)850mt
Salita: 2.45h
Totale: 5.00h
Piccozza, ramponi
FrancescoMatteoAndrea
Note
Bel giro in ambiente innevato, non troppo impegnativo per il dislivello ma comunque appagante. Il canale è breve e con pendenze contenute. Potrebbe essere utile il caschetto perché la traccia passa a ridosso della parete destra. In discesa è possibile evitare il canale compiendo un anello nella valle, ma noi non abbiamo visto alcuna traccia del sentiero.
