Descrizione
EscursionismoCi allontaniamo dai monti bresciani, oggi coperti dalle nuvole, ed andiamo verso ovest dove è prevista una giornata meteorologicamente migliore. La meta è la Grigna meridionale detta anche Grignetta. Questa montagna è sorprendentemente bella: rocciosa, imponente e con un panorama stupendo.
La partenza è dal grande parcheggio dei Piani dei Resinelli, a 1300m circa. Le abbondanti nevicate di questo inverno (2020/21) fan sì che fin da subito calpestiamo la neve. Ce ne sarà circa mezzo metro, ma la traccia molto battuta non ci fa affondare. Seguiamo inizialmente l’indicazione per il Rifugio Porta che raggiungiamo dopo mezz’ora di camminata nel bosco. Nei pressi del rifugio troviamo le indicazioni per la cima da raggiungere tramite il sentiero n.7 della Cresta Cermenati.
Riprendiamo il cammino, in 10 minuti dal rifugio siamo fuori dal bosco e il panorama inizia ad aprirsi. Il sentiero risulta essere molto ripido ed esposto, quindi decidiamo di indossare i ramponi e di sfilare le picozze dagli zaini. Terremo i ramponi fino al ritorno.
Il sentiero sale senza darci tregua e ci porta in circa 2 ore dalla partenza all’ultimo canale prima della vetta.
Superiamo il canale e siamo sull’affilatissima cima che ospita la croce e lo “spaziale” bivacco Ferrario a 2184mt (2.30h dalla partenza).
Il panorama è incantevole: verso sud, subito sotto di noi, Lecco con il suo lago e più in lontananza i grattacieli di Milano che spuntano dalle nubi basse, verso ovest il Monviso ed il Monte Rosa ed infine verso est riusciamo ad individuare il nostro monte Guglielmo.
Dopo una breve pausa per il pranzo e le foto di rito riprendiamo il cammino per il ritorno, sempre sul sentiero n.7.
In poco più di un’ora siamo ai Piani dei Resinelli.
Scheda tecnica
31/01/2021
Piani dei Resinelli, Abbadia Lariana (LC)
2184mt
EE
(Vai a legenda)850mt
Salita: 2.30h
Totale: 3.45h
Ramponi e piccozza in inverno
EdoardoNicolaAndreaMatteo
Note
Percorso molto frequentato in tutte le stagioni. Prestare la massima attenzione con la neve: i numerosi canali ripidi sono soggetti a slavine.
Traccia
Scarica traccia GPX

















