Descrizione
EscursionismoArrivati a Carona, seguiamo le indicazioni per i rifugio Longo e Calvi. Lasciamo la macchina alla fine della strada, nei parcheggi blu a pagamento (gratta e sosta da 3€ acquistabile nei bar del paese). In alternativa è possibile fermarsi poco prima nei parcheggi bianchi gratuiti.
Ci incamminiamo lungo la strada sterrata, a tratti cementata, che passando dalla frazioni Pagliari ci porta al Rifugio Longo (2026mt, 1.50h). Riusciamo a evitare qualche tornante prendendo il sentiero nel bosco che passa dal Baitone CAI.
Dal rifugio in 10 minuti raggiungiamo la diga del Lago del Diavolo. Svoltiamo ora a sinistra e risaliamo più decisi fino al Passo Cigola (2636mt, 1.00h dal lago).
Imbocchiamo il canalone sulla destra, e seguendo i bolli bianco-rossi e le frecce del Trofeo Longo, lo risaliamo su pietrame e sfasciumi mantenendoci sul lato destro. Troviamo qualche residuo di neve ma senza necessità di indossare i ramponi. Superato qualche salto di roccia, senza particolari difficoltà, sbuchiamo sulla cresta che in pochi minuti e ci porta alla madonnina di vetta (2720mt, 0.45h dal passo).
Il cielo purtroppo è coperto verso nord; così ci godiamo il panorama sul vicino Diavolo di Tenda, sulle Orobie e sulla valle a sud.
Per la discesa scendiamo in direzione sud per ripido sentiero ma sempre segnato qua e là. Si prosegue aggirando la cima a sud del Monte Aga su grossi mossi fino a raggiungere la Selletta. Da qui si scende in breve al lago e quindi al Rifugio Longo (1.30h dalla cima).
Sono le 12:00 precise e ci concediamo un meritato pranzo prima di percorrere a ritroso la lunga strada che ci porta alla macchina (1.30h dal rifugio).
Scheda tecnica
02/07/2023
Carona (BG)
2720mt
EE
(Vai a legenda)1500mt
Salita: 3.45h
Totale: 6.45h
FrancescoMatteo
Note
Giro molto bello e gratificante che non presente particolari difficoltà, se non la lunghezza. Il dislivello è notevole, 1500mt, ma fino al rifugio è una passeggiata senza strappi. Nell'ultimo tratto sotto la cima rimane la neve fino a stagione inoltrata: meglio avere i ramponi nello zaino. Per la discesa il sentiero è ripido ma noi non abbiamo avuto problemi a individuarlo, grazie ai segni frequenti del Trofeo Longo. Si può ulteriormente allungare il giro passando dal Rifugio Calvi.
Traccia
Scarica traccia GPX

















