Descrizione
EscursionismoPer allungare un po' il percorso decidiamo di partire dal Passo del Termine, a quota 954mt, e non direttamente da Vaghezza, che è l'usuale punto di partenza per il Monte Ario. Seguiremo integralmente il sentiero 3V, contrassegnato dai colori bianco blu.
Attraversiamo l'abitato di Marmentino e proseguiamo sulla strada che scende in Val Sabbia; parcheggiamo nei pressi di un'isola ecologica.
Seguendo le indicazioni per Vaghezza, imbocchiamo una strada sterrata che ci porta alla frequentata località in circa 1,15h. Non ci facciamo mancare una piccola deviazione in stile FPL, sprofondando nella neve!
Da Vaghezza, 1168mt, giungiamo in breve al Passo delle Piazze (1222mt) e prendiamo a destra il sentiero che sale deciso nel bosco fino a sbucare negli ampi pascoli del Pian del Bene a (1515mt, 0.45h da Vaghezza).
La neve è molta e prima di affrontare l'ultimo tratto, indossiamo i ramponi.
Apriamo un parentesi sulla questione sicurezza: la montagna in inverno cambia completamente rispetto alla bella stagione. Il Monte Ario è un esempio perfetto. La cresta finale, in presenza di neve, diventa molto delicata da affrontare. Ci sono alcuni brevi passaggi, qualche decina di metri in tutto, a cui prestare la massima attenzione, perché i ripidi pendii non permettono alcun errore. Bisogna sempre valutare le condizioni della montagna e saper scegliere il materiale adeguato a seconda delle stagioni.
Risaliamo a zig-zag il versante sud del Monte Campello e finalmente vediamo la croce della meta: sembra vicino ma abbiamo ancora tutta la cresta da percorrere. La traccia è ben segnata dagli escursionisti prima di noi. Dopo alcuni sali-scendi e un paio di traversi delicati su neve, raggiungiamo la grande croce di vetta del Monte Ario (1755mt, 3.00h dalla partenza).
La limpida giornata ci concede un panorama incredibile: dalla vicina Corna Blacca a tutto il gruppo dei triumplini e al Monte Guglielmo. E poi tutta la pianura fino agli Appennini...
Rientriamo per stesso percorso, grati per aver vissuto la giornata perfetta con tanto sole e niente vento.
Scheda tecnica
14/02/2021
Passo del Termine, Marmentino (BS)
1755mt
E
(Vai a legenda)800mt
Salita: 3.00h
Totale: 5.00h
Scarponi, ramponi
FabioMatteoFrancescoDavide
Note
Escursione adatta a tutto il periodo dell'anno. Con la neve sono necessari i ramponi per la cresta finale.
Traccia
Scarica traccia GPX

















