Descrizione
EscursionismoArrivati a Magasa, saliamo seguendo la strada per Cima Rest, dove scendiamo fino al termine della strada, raggiungendo il piccolo paesello di Cadria (912mt).
Dal paese imbocchiamo il sentiero che scende con indicazioni per il Passo della Puria. Appena dopo un ponticello in legno, lo lasciamo svoltando a sinistra e seguendo inizialmente una stradina che abbandoniamo prima di alcuni tornanti. Poi a intuito prendiamo un sentierino che si inoltra nel bosco alla nostra destra. Proseguiamo nel bosco in direzione nord-est per circa un'oretta seguendo alcune flebili tracce ed i vari cartelli di divieto di caccia.
Risalita una dorsale, incrociamo, il sentiero che arriva da Rest (1300mt circa, 1.20h). Svoltiamo a destra e seguiamo la stradina fino a raggiungere il Passo del Termen, dove finalmente, proprio dietro il cartello del passo, ha inizio il sentiero 69, detto sentiero del costone.
Inizialmente la traccia risale abbastanza ripida e con qualche zig-zag ci porta velocemente in quota (1700m circa). Percorriamo ora un lungo tratto del costone compiendo vari saliscendi e ponendo molta attenzione a dove poggiamo i piedi, visto l'esposizione e la larghezza della traccia.
Dopo 3.00h di cammino arriviamo all'ultimo strappo, che in breve ci conduce fino alla cresta che punta diretta verso la cima del Monte Caplone, che, con qualche passaggio tra neve e mughi, raggiungiamo dopo 3.45h. Purtroppo siamo circondati da spessi nuvoloni.
Data la mancanza di un bel panorama da ammirare, ci fermiamo poco e cominciamo la nostra discesa.
Per il rientro optiamo per un giro ad anello, seguendo quella che dovrebbe essere la via normale che porta alla cima più alta della Val Vestino. Proseguiamo quindi per poco lungo la cresta oltre la cima, per poi abbandonarla seguendo i pochi segni visibili ed alcune tracce presenti nella molta neve rimasta sul versante nord.
Scesi un centinaio di metri, uscendo finalmente dalle nubi, incrociamo la strada (sentiero 444) che ci porta alla Bocca dei Campei (1822mt).
Da lì, in breve, raggiungiamo un bivio e seguiamo le indicazioni per Rest che raggiungiamo in poco più di 1h circa di comodo cammino.
Arrivati sulla strada principale la percorriamo per circa 200m in direzione del rifugio cima Rest. Alla prima curva, la abbandoniamo e prendiamo il sentiero 68 sulla sinistra che in breve ci riporta fino alla macchina.
Scheda tecnica
16/05/2021
Cadria
1976mt
EE
(Vai a legenda)1060mt
Salita: 3.45h
Totale: 5.45h
MatteoLuca
Note
Un bel sentiero selvaggio e poco frequentato, sicuramente consigliato ad escursionisti esperti viste le difficoltà nel trovare le tracce per il Passo del Termen e l'esposizione dello stretto sentierino del costone, da evitare in caso di terreno bagnato o neve. Nonostante il dislivello non esagerato, l'impegno fisico non è indifferente.
Traccia
Scarica traccia GPX

















