Descrizione
EscursionismoDopo una comoda notte al Rifugio Forni, di buon mattino imbocchiamo il sentiero dietro al rifugio, con indicazioni per il Lago della Manzina. Dopo un inizio in salita nel bosco, ci immettiamo nella mulattiera (527) che in piano ci porta in zona Pradaccio di Sopra.
Svolta a destra e iniziamo a salire nella stupenda Valle della Manzina. Il sentiero inizia tra i prati per poi farsi via via più roccioso fino a raggiungere il Lago della Manzina (2790mt, 1.30h).
Fin qui sono presenti cartelli ben visibili, d'ora in poi seguiremo segni e ometti qua e là. Attraversiamo il torrente ed entriamo nel vallone del Confinale che finalmente si fa vedere.
Superiamo alcuni residui di neve e con un ultima rampa più rapidi raggiungiamo la Forcella del Confinale dove è posto il Bivacco Del Piero (3176mt, 3.00h dalla partenza).
Breve sosta per visitare il bivacco e subito ci mettiamo in marcia per l'ultimo e impegnativo tratto.
Procediamo sul crinale rimanendo poco sotto la cresta perché è ancora presente la neve. Dopo qualche facile passaggio su rocce, il sentiero si fa più visibile tra pietre e sfasciumi.
Il costone finale presenta ancora un passaggio su nevaio per circa 100 metri ma niente di pericoloso: la pendenza è lieve; con piede saldo anche senza ramponi procediamo spediti verso la ultime roccette sotto la croce, e qualche metro più in là la vera cima con ometti. (3370mt, 0.30h dal bivacco).
La giornata è stupenda, siamo i primi ad arrivare e ci godiamo il panorama fantastico sul Gran Zerbù, tutte le 13 Cime, l'Adamello, il Bernina.
Per stesso percorso della salita rientriamo al Rifugio Forni dove ci attende il meritato pranzo.
Scheda tecnica
28/06/2025
Rifugio Forni, Santa Caterina Valfurva (SO)
3370mt
EE
(Vai a legenda)1200mt
Salita: 3.30h
Totale: 6.30h
Ramponi all'occorrenza (a inizio stagione)
FrancescoMatteo
Note
Uscita appagante e consigliata che permette di arrivare oltre i 3000 metri senza troppe difficoltè. A inizio stagione rimane neve lungo il percorso. Noi avevamo i ramponi nello zaino ma non sono serviti. La Valle della Manzina regala un paesaggio vario e maestoso: i prati, l'omonimo lago, le cime rocciose e innevate che la circondano e i numerosi stambecchi che la popolano. Il Rifugio Forni (un hotel più che un albergo) è ormai una garanzia: comodo accesso in macchina e servizio impeccabile!