Descrizione
EscursionismoL'idea iniziale era quella di farci un giretto panoramico in zona laghi Gemelli. Purtroppo, a nostra insaputa, la chiusura invernale della strada da Roncobello alle Baite di Mezzeno ci ha costretti a trovare una vicina alternativa.
Subito abbiamo pensato alla vicina Carona e alla bella valle dei Rifugi Longo e Calvi. Tra le molte cime abbiamo optato per il Pizzo Zerna.
Lasciata la macchina negli ultimi parcheggi uscendo dal paese (1200mt, gratta e sosta da 3€) ci incamminiamo lunga la comoda stradina con le indicazioni per il Calvi.
Passato l'abitato di Pagliari, in breve, raggiungiamo la bella cascata ghiacciata di Sambuzza ed infine la Baita Birone (1450mt, 0.30h).
Lasciamo la stradina per il sentiero 209 che risale nel bosco alla nostra sinistra.
Costeggiamo un paio di volte il torrente Sambuzza e dopo qualche tornante raggiungiamo il Baitone di Val Sambuzza (1730mt, 1.00h).
Proseguiamo sul sentiero ignorando le indicazioni per il Longo. Raggiunta la Baita Vecchia (1850mt), troviamo un bivio: ignoriamo il sentiero a mezzacosta sulla sinistra e continuamo a destra sempre sul 209, ed in circa mezz'oretta arriviamo nei pressi del bel Lago di Val Sambuzza (2100mt).
Proseguendo sul sentiero alla sinistra del lago, in mezz'oretta raggiungiamo il Bivacco Pedrinelli, posto a pochi passi dal Passo di Publino; entriamo per un breve spuntino (2380mt, 2.30h).
Riprendiamo il cammino dietro al bivacco fino a portarci sulla cresta che ci condurrà fino in cima al Pizzo Zerna (2572m - 3h).
Le previsioni meteo non erano delle migliori, ma fortunatamente sbagliate. Calmatosi il vento che sferzava lungo la cresta, ci siamo goduti a pieno il bel panorama che offre questa cima, dai Diavoli al Redorta, passando poi a tutto il gruppo del Bernina ed il Disgrazia fino al più lontano Rosa.
Per la discesa abbiamo ripercorso la stessa traccia della salita ed in circa 2.00h siamo rientrati alla macchina.
Scheda tecnica
24/11/2024
Carona (BG)
2572mt
EE
(Vai a legenda)1400mt
Salita: 3.00h
Totale: 5.00h
Piccozza, ramponi (in base alle condizioni)
StefanoMatteo
Note
La stradina fino allo svincolo col 209 è comoda, però spesso d'inverno è completamente ghiacciata. Fino al bivacco non ci sono difficoltà (E), il tratto finale in cresta, anche se non esposta, va affrontato con attenzione.
Traccia
Scarica traccia GPX

















